Automazione e Digital

Innovare con passione dal 1969

La trasformazione digitale è un problema di leadership

Ho letto così tanto sulla natura della “trasformazione digitale” nel corso degli ultimi anni che la frase ha iniziato a perdere ogni significato. Non mi stupisco che le persone si confondano al riguardo. Non c’è da stupirsi che così tante organizzazioni non riescano a capirlo e alla fine non riescano a realizzarlo.Cercando di essere brevi…
Leggi tutto

Che cos’è la Digital Transformation, la Digitalizzazione e il Digitale

Chi è confuso dai termini “digitale”, “digitalizzazione” e “trasformazione digitale”? Credo un po’ tutti, le persone usano questi termini come sinonimi o li mescolano.Di seguito, spieghiamo i tre termini e come si relazionano a tecnologie digitali come le API (Application Programming Interface). Che cos’è il “digitale”? Il termine “digitale” si riferisce alla creazione di una…
Leggi tutto

L’ Industria 4.0 NON è una scelta!

Concedetemi una breve introduzione: con il termine Industria 4.0 viene comunemente identificata la trasformazione tecnologica che sta investendo tutti i domini dell’economia: la produzione, il consumo, i trasporti e le comunicazioni. Tale trasformazione è guidata dall’intreccio di digitalizzazione (l’introduzione di dispositivi e processi capaci di trasmettere ed elaborare enormi quantità di dati con una velocità…
Leggi tutto

L’INNOVAZIONE E’ PROSPETTIVA!

Questo fenomenale timelapse realizzato dal fotografo E.Brummel mi ha suggerito una riflessione (guarda il video) cambiando e fissando gli assi di riferimento non più alla terra ma al soggetto inquadrato scopriamo e vediamo le cose per come sono realmente e non per come appaiono.Se i nostri riferimenti del modo con cui guardiamo le cose non…
Leggi tutto

Che cos’è SOA? L’architettura orientata ai servizi

L’architettura orientata ai servizi (SOA) è uno stile di progettazione del software in cui i servizi vengono forniti agli altri componenti dai componenti dell’applicazione, attraverso un protocollo di comunicazione su una rete. I suoi principi sono indipendenti dai fornitori e da altre tecnologie. Nell’architettura orientata ai servizi, una serie di servizi comunicano tra loro in…
Leggi tutto

Scambiare dati con i macchinari

Dove dati, servizi e macchine generano valore La nostra missione è creare valore per imprese, tecnici e ricercatori, migliorando i processi produttivi con soluzioni innovative di raccolta e gestione dei dati da macchinari e da sistemi di test. Marco Lonardoni – Innovation Manager iotly è la piattaforma di G2 per la raccolta dati in cloud…
Leggi tutto

Come il COVID-19 ha spinto le aziende oltre il punto di svolta tecnologico e ha trasformato il business per sempre

“I dati sono inaspettati e sorprendenti!” , da un survey della McKinsey pubblicato pochi giorni fa emergono dati molto interessanti sull’accelerazione che il covid-19 ha generato nella trasformazione digitale delle aziende, alcuni dati sono “soprendenti e inaspettati” vediamoli in alcune infografiche: Vi lascio il collegamento al survey di McKinsey.

Industria 4.0 e la cultura all’imprenditorialità – rivoluzionare dall’interno dell’organizzazione

L’Industria 4.0 viene spesso interpretata erroneamente come una rivoluzione tecnologica, il che non è completamente vero in quanto le tecnologie utilizzate dall’Industria 4.0 non sono nuove e anzi vengono utilizzate in diversi settori già da anni. L’industria 4.0 in realtà riguarda un cambiamento culturale, di cui l’industria manifatturiera aveva un disperato bisogno. Per anni la…
Leggi tutto

Microservizi per l’edge computing

Cos’è l’architettura dei microservizi?Prima di tutto, prendiamoci un momento per pensare a cosa è e cosa non è l’architettura dei microservizi. Il “microservizio” è una di quelle tendenze di ingegneria del software sovraccariche si aspettative ma nel contempo confuse. Questo è ciò che noi di G2 pensiamo a riguardo:Nell’architettura dei microservizi, più servizi liberamente accoppiati…
Leggi tutto

Industria 4.0 e iper ammortamento: numeri che contano – infografica

Investimenti in beni strumentali Le PMI del manifatturiero i principali beneficiari dell’iper ammortamento Il settore più attivo nell’investire nelle nuove tecnologie digitali resta quello dei prodotti in metallo Effetti dell’iper ammortamento sull’occupazione: +7% Assunzioni e Cessazioni Cosa ci dicono queste infografiche? Sintetizzando, l’iper ammortamento ha avuto sicuramente un impatto positivo sulla trasformazione digitale del sistema…
Leggi tutto